Chiedere un finanziamento condominiale per la riqualificazione energetica del condominio. Come funziona il finanziamento al condominio e qiuali sono le sue caratteristiche
Il finanziamento al condominio è un prestito condominiale, per attività come i lavori edili in condominio per la riqualificazione energetica. Il finanziamento condominiale prevede l'erogazione su di un conto corrente condominiale, con successiva dilazione delle spese a carico dei condomini. Il vantaggio principale è nella semplicità burocratica e suddivisione delle spese per la riqualificazione energetica del condominio.
LE ultime novità sui bonus per la ristrutturazione della casa e gli interventi di riqualificazione energetica per migliorare l’efficienza energetica della casa: un approfondimento
Gli interventi di efficientamento energetico utili all'aumento della classe energetica sono ancora incentivabili con i bonus edilizi, ma le detrazioni fiscali per la ristrutturazione della casa subiranno dei cambiamenti nel 2025.
Principali risultati del bilancio 2023
Continua il processo di crescita e di consolidamento del gruppo Italsoft, l’esercizio 2023 si è chiuso con crescite record e con elevati livelli marginalità favoriti dall’elevato contenuto tecnologico dei servizi offerti e dai processi applicati a piattaforme digitali. Il Gruppo presenta una situazione patrimoniale e finanziaria solida ( Euro 20,1 milioni di euro a fine […]
Tutto ciò che C’È da sapere sulla riqualificazione energetica prima di avviare i lavori
Come avviare un progetto di riqualificazione energetica efficace? Ecco tutto ciò che c'è da sapere sulla riqualificazione energetica.
opportunità e criticità della riqualificazione energetica con lo smart building
La crescente attenzione alla sostenibilità degli edifici e alla smart home diventa un'occasione per la tua riqualificazione energetica.
Gli interventi di riqualificazione energetica e perché è importante riqualificare il condominio
In Italsoft ci occupiamo di riqualificazione energetica degli edifici condominiali, selezionando gli interventi più adatti ad ogni progetto e con l'obiettivo di massimizzare il risparmio energetico e migliorare la vita nei luoghi che chiamiamo casa.
Continua l’incentivazione fiscale: ecco i bonus riqualificazione ancora disponibili
Con la cancellazione degli strumenti di sconto in fattura e vendita dei crediti fiscali, molti condomini non hanno più accesso ai vantaggi del Superbonus 110% per la riqualificazione degli edifici. Tuttavia, sono ancora disponibili diversi bonus e incentivi fiscali, per tutto il corso del 2024. In questo articolo vediamo quali bonus riqualificazione sono ancora disponibili e come utilizzarli al meglio per riqualificare il c
Le ultime novità sul Superbonus 110%: implicazioni del decreto DL 67/2024 e i bonus riqualificazione ancora disponibili
Con l’ultimo decreto relativo al Superbonus 110% è stata bloccata la possibilità di usufruire degli strumenti di sconto in fattura e cessione dei crediti fiscali, introducendo allo stesso tempo nuovi requisiti e regole per la sua applicazione. In questo articolo facciamo chiarezza su quali siano le effettive implicazioni del decreto Superbonus DL 67 del 23 maggio 2024 e su quali sono i bonus riqualificazione e le opportu
Risparmiare con le Comunità Energetiche Rinnovabili: scopri i vantaggi
Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) sono un potente strumento della transizione ecologica, finalizzato alla riduzione del consumo di energia proveniente da combustibili fossili, in favore di fonti rinnovabili. Ma le comunità energetiche portano diversi vantaggi anche per chi ne fa parte, con opportunità di risparmio sulla bolletta e di guadagno sull’energia prodotta.
Esperti Gestione Energia EGE: perché fare la diagnosi energetica con un professionista
L’Esperto Gestione Energia (EGE) effettua una valutazione dei consumi reali e delle tecnologie presenti nell’edificio, permettendo di garantire un concreto risparmio energetico a seguito della riqualificazione